

Olimpio Lorenzi, il più antico negozio di Corso Magenta a Milano
Originario della trentina Valle Rendena Olimpio Lorenzi si dedicò sin da giovanissimo all'artigianale attività di arrotino ma, come numerosi altri valligiani, dovette emigrare a causa della mancanza di lavoro che agli inizi del secolo affliggeva gran parte della penisola. E' solo sul finire del 1919 che, rientrato dalla Germania, dove aveva affinato la sua arte di arrotino, Olimpio si stabilisce a Milano. Ed è in questa città che, con il fratello Giovanni, apre nello storico ed elegante Corso Magenta la celebre coltelleria che, con gli oltre 90 anni di ininterrota attività, è uno dei più antichi negozi di Milano. Inizialmente l'unica fonte di guadagno era l'attività di molatura che veniva svolta nel retrobottega, mentre le vendite di coltelli e forbici avvenivano solo su richiesta del cliente, tuttavia, superate le iniziali difficoltà , l'operosità dei fratelli riuscì in breve tempo ad accrescere la clientela e il lavoro. Olimpio, anche dopo la separazione dal fratello che proseguì individualmente la professione, cominciò aiutato da un lavorante, a diversificare l'attività per soddisfare le accresciute richieste della clientela.
La passione per il commercio e il lavoro artigianale venne ereditata dal figlio Renzo che, con impegno e passione, si dedicò all'ammodernamento del negozio e ad un notevole ampliamento dell'offerta degli oggetti trattati. In una generazione, passando attraverso i difficili anni degli inizi del secolo, dalla molatura delle lame la bottega di Corso Magenta fu in grado di offrire ai propri clienti accendini, pipe e raffinati accessori per fumatori di sigari. L'amore per il proprio lavoro, la curiosità per le forme e l'attenzione alla storia celata dietro ogni oggetto di classe, permisero a Renzo di imprimere all'attività iniziata dal padre un volto altamente professionale, ancora oggi apprezzato e stimato dalla numerosa clientela. un volto altamente professionale, ancora oggi apprezzato e stimato dalla numerosa clientela.
Stima consacrata nel 1969 dal riconoscimento, da parte della Camera di Commercio di Milano, di una medaglia d'oro per sancire i 50 anni di ininterrotta attività. L'impegno e la dedizione della famiglia Lorenzi si ritrova anche oggi, forte di nuovi stimoli, nella terza generazione rappresentata da Andrea, uno dei quattro figli di Renzo, che da alcuni anni ha ereditato con successo la gestione della azienda familiare.
Un successo che si rinnova negli anni grazie professionalità e alla cortesia di una famiglia di tradizione artigiana sempre attenta a soddisfare le esigenze della clientela, missione ben spiegata dalle parole di Andrea Lorenzi: "Non ci basta vendere, vogliamo anche dare consigli, guidare all'acquisto, spiegare come nascono i prodotti, fornire un servizio che nasce dall'esperienza. E che al cliente non costa nulla. Amiamo avere un contatto cordiale, familiare, con il cliente, qui sa che potrà dialogare, chiedere, vedere, ricevere informazioni e non necessariamente acquistare. Non mettiamo mai fretta nelle scelte, aiutiamo a individuare quelle che sono le vere necessità di chi ci viene a trovare". Una filosofia di lavoro decisamente orientata alle necessità della clientela, un approccio professionale che sta alla base del successo dell'attività della famiglia Lorenzi.
"Oggi siamo in grado di esaudire le richieste di chi vuole qualcosa di unico e speciale, costruito con cura, o semplicemente l'ultima novità , come i prestigiosi articoli per fumatori di sigari e di pipe, gli accendini, gli accessori per gli amanti del vino, i rasoi a mano libera e di sicurezza, le spazzole e i pennelli da barba, la profumeria maschile e gli accessori da toeletta. Offriamo le migliori produzioni nella coltelleria da cucina, da tavola, da collezione e per il tempo libero, posateria di elevata qualità costruttiva e ricercatezza nelle forme, tutto curato nei minimi dettagli e realizzato utilizzando materiali altamente tecnologici o naturali ed esclusivi come la radica o il corno. I begli oggetti rendono la vita più piacevole e armoniosa".
Attraverso tre generazioni possiamo dunque ritrovare l'impegno e la competenza nell'opera iniziata da Olimpio, che continua nella storica sede di Corso Magenta dove troverete sempre un Lorenzi ad accogliervi e consigliarvi.