Tradizione e innovazione sono un metodo, più che un obiettivo. Una storia che comincia più di 90 anni fa, nel 1930, quando la famiglia Scavini da inizio all’importazione esclusiva di spazzolini da denti con manico in celluloide dalla fabbrica slovacca che portava lo stesso nome. Nel 1950 Carlo Scavini fonda la Koh-I-Noor Carlo Scavini & C. e rileva il marchio, i brevetti e tutto il know-how della casa Cecoslovacca. Inizia quindi la produzione italiana, allargando al contempo la gamma di prodotti, includendo articoli come spazzole per capelli, pennelli da barba e specchi per il make up. Koh-I-Noor dal 1960 in poi amplia sempre più la propria produzione ed è presente nel mercato della profumeria e farmacia con una vasta gamma di prodotti per la cura del corpo.

Nel 1989 Entra in produzione il famoso scopino Kono, disegnato da Alberto Marvelli: un vero evergreen, ancora oggi in collezione. Con questo prodotto Koh-I-Noor inizia la ricerca e lo sviluppo nel settore arredo bagno. A distanza di pochi anni nasce quindi la divisione dedicata, come naturale conseguenza di una genuina “vocazione per il bagno” preso in considerazione nel suo complesso come spazio da vivere e arredare. La produzione è concentrata nello stabilimento di Tradate per garantire il miglior rapporto tra ricerca e produzione nella tradizione del “made in Italy”. I prodotti disegnati dallo studio interno con la collaborazione di qualificati designer, raccontano la storia e l’identità dell’azienda ed esprimono il valore della continua ricerca di nuovi materiali e innovative soluzioni tecnologiche. Dagli anni 2000 in poi l’azienda amplia sempre più i suoi orizzonti, espandendosi nei mercati esteri e creando nuove linee di prodotti, come gli accessori a muro Otti, fino a arrivare all'inaugurazione di un nuovo reparto di produzione di specchiere con luce, dall'elevato contenuto tecnologico.

La produzione segue delle linee guida ben precise: ogni prodotto deve superare severi test di funzionalità e durevolezza. I processi produttivi, in gran parte manuali, consentono di sviluppare le migliori tecniche nell’ambito dell’artigianato industriale e il controllo qualità si basa su standard molto elevati. Inoltre la presenza di un Ufficio Tecnico interno di ricerca e sviluppo consente di creare prodotti su misura, personalizzati e in grado di soddisfare le molteplici esigenze della clientela. Anche lo Studio di progettazione interno, in collaborazione con qualificati designer italiani e stranieri, crea i prodotti con un’attenzione particolare rivolta alla tecnologia, all’innovazione e al design, sempre seguendo l’impronta che ha caratterizzato la storia dell’azienda.

Oggi Koh-I-Noor è presente in Italia e in più di 30 nazioni in Europa e nel mondo. La sua essenza e vocazione l’hanno spinta a creare sempre di più dei prodotti che rendessero l’ambiente bagno un mondo completo, l’habitat dove ricaricarsi e prendersi cura di sé.

Related products

Comments (0)

No comments at this moment
Prodotto aggiunto alla tua lista dei desideri

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.