Fin dalla sua fondazione da parte di Eugène Meylan, nel 1914, Glycine produce orologi nella sua fabbrica di Bienne, Svizzera. Meylan era un ingegnere specializzato in orologi senza compromessi che si adoperò per raggiungere la perfezione e niente di meno. Glycine diventò un fornitore per le persone benestanti, che davano un grande valore a queste opere di fine artigianato. Tuttavia, Meylan non si limitò a questo. Intorno al 1931, presentò al mercato mondiale un funzionale orologio a carica automatica, interamente di sua invenzione. Una macchina sensazionale che solo per la mancanza di capitali da investire non potè essere sfruttata commercialmente.
Alcuni di questi orologi Glycine Eugène Meylan SA a carica automatica si possono ancora trovare nel mercato del collezionismo. Nel 1945, finita la guerra e con l'accesso ai mercati del nuovo mondo finalmente possibile, l'industria assunse un più ampio respiro. Immediatamente, Glycine incrementò la produzione e rapidamente presentò una gamma completa di orologi a carica automatica, avvalendosi delle tecnologie più avanzate. Il 1952 vide la nascita dei famosi cronometri sotto vuoto, orologi noti per la loro incredibile resistenza all'acqua e agli urti, progettati per l'uso a lungo termine in condizioni ostili, che superarono di gran lunga le aspettative. Nel 1953, la linea AIRMAN fu presentata al mercato mondiale, ricevendo subito un'accoglienza entusiastica
Comments (0)